DATI
DELL'ITINERARIO |
|
Cortina d'Ampezzo |
|
53 km |
|
1700 m |
|
5 ore |
|
Medio/Impegnativo |
|
2330 m |
|
da maggio a ottobre |
CARTOGRAFIA |
Kompass 1:25.000
n. 03 Cortina d'Ampezzo.... |
|
|
|
IN EVIDENZA |
|
Un
altro itinerario in MTB sulle
Dolomiti intorno a Cortina, dal Lago
di Misurina il grande anello intorno
ai cadini di Misurina, passando
sotto le Tre Cime di Lavaredo. Per leggere la descrizione
dettagliata del percorso e per vedere le foto
CLICCA QUI |
DA NON PERDERE |
|
La pista
ciclabile Cortina -
Dobbiaco. Sul tracciato
della storica ferrovia
che collegava i due
centri turistici è stata
approntata una pista
ciclabile che può essere
percorsa, oltre che in
MTB, anche con robuste
bici da turismo o
con city bike. Si segue
quindi il percorso
proposto fino ad
Ospitale e da qui si
prosegue per Cimabanche,
il Lago e la Valle di
Landro, da cui appaiono
le Tre Cime di Lavaredo,
scendendo fino ad
arrivare a Dobbiaco.
|
GUIDA DI RIFERIMENTO |
|
|
|
FACEBOOK |
|
|
Visita la
nostra pagina Facebook
e metti un like
per essere informato di
tutte le novità e dei
prossimi itinerari |
|
|
La
vecchia ferrovia e le strade militari tra Cortina, Ra Stua e i Rifugi
Biella, Sennes e Fodara Vedla
|
Si prende a destra, in direzione del Rifugio Biella,
entrando in un ambiente carsico di chiara natura dolomitica. |
Dopo un lungo traversone si entra nei rocciosi prati dominati dalla sagoma
della Croda del Becco, con le sue impressionanti lastronate
dolomitiche del versante nord.. |
Altrettanto suggestivo il versante orientale, con la
sottile cresta che sale fino alla cima, a 2810 metri di
quota. |
Veramente impressionante l'ultimo tratto prima del Rifugio
Biella, dove la squadrata sagoma del rifugio quasi si perde nel
roccioso ambiente dolomitico circostante. |
Al Rifugio Biella merita fare una lunga sosta, anche per godersi il panorama. |
Al ritorno si utilizza la pista dell'andata fino a
tornare al bivio di quota 2100 metri. Ora si va a destra
arrivando subito al Rifugio Senes. |
Al rifugio si prende a sinistra in direzione del Rifugio Fodara Vedla, attraversando grandi prati
panoramici. |
Da Fodara Vedla si prende a sinistra, si passa accanto
al rifugio e poi si seguono le indicazioni per Ra Stua. |
Si attraversano così i prati dove si adagia il piccolo
Lago de Rudo e dove pascolano mandrie di bovini .... |
.... per poi entrare nei radi Boschi de Rudo. La
mulattiera per ora si tiene in piano ma, ben presto, .... |
.... comincia a scendere con
numerosi tornanti nel bosco più fitto di conifere. E' questa
la via ex militare che torna a Ra Stua.
Da qui, con la strada principale, si scende fino ad arrivare nei pressi della strada
asfaltata per Cortina, in località S. Uberto. Ora si prende
a destra la via che scende verso il Boite e, ad una
sterrata, si va a destra. Si attraversa il Boite e da qui in
poi si seguono sempre le indicazioni per Cortina tornando,
con un facile percorso di fondovalle, al punto di
partenza.. |
|
|
|