DATI
DELL'ITINERARIO |
 |
Dobbiaco (Toblach) |
 |
32 km |
 |
500 m |
 |
3 ore e 30 minuti |
 |
Media |
 |
1500 m |
 |
da dicembre ad aprile |
CARTOGRAFIA |
Tabacco 1:25.000
n. 010 Dolomiti di Sesto |
 |
 |
 |
IN EVIDENZA |
 |
Nel
comprensorio sciistico della Val
Pusteria un altro itinerario molto
bello è quello che, partendo da San
Candido, risale prima la valle di
Sesto e poi tutta la Val Fiscalina
giungendo al cospetto di celebri
cime dolomitiche quali la Croda dei
Toni, il Monte Popera e la Cima
Undici. Per leggera
la descrizione e vedere le
foto
CLICCA QUI |
DA NON PERDERE |
 |
Chi
vuole vedere la Croda del Becco dal
versante Veneto può seguire
l'itinerario descritto con partenza
da Cortina. Dopo un tratto lungo la
vecchia ferrovia si sale alla
Forcella Lerosa per poi scendere a
Ra Stua e quindi risalire la Val
Salata foìino a raggiungere il
Rifugio Biella, sotto la Croda del
Becco. Per leggera la descrizione
e vedere le foto
CLICCA QUI |
FACEBOOK |
|
 |
Visita la
nostra pagina Facebook
e metti un like
per essere informato di
tutte le novità e dei
prossimi itinerari |
|
|
<<<
VAI ALLA DESCRIZIONE E
ALLE FOTO DEL PERCORSO >>> |
|
|