DATI
DELL'ITINERARIO |
 |
Titignano 515 m |
 |
11 km |
 |
500 m |
 |
3 ore |
 |
E (escursionistico) |
 |
515 m |
 |
tutto l'anno |
CARTOGRAFIA |
Carta 1:25.000
Parco Fluviale del Tevere |
 |
 |
 |
DA NON PERDERE |
 |
La
Grotta "Pozzi della Piana" che si
incontra lungo il percorso proposto
merita sicuramente la visita, che si
allunga per 2500 metri in un banco
di travertino dando origini a
magnifiche concrezioni. Per chi non
è esperto nella visita ad ambienti
ipogei ci si può far accompagnare
dal Gruppo Speleologico del CAI di
Perugia:
http://www.speleopg.it/ |
GLI AUTORI |
|

Molte foto di
questo itinerario sono state
scattate da Ines Grillo che
collabora regolarmente alla
progettazione e alla stesura
dei percorsi |
|
|
<<<
VAI ALLA DESCRIZIONE E
ALLE FOTO DEL PERCORSO >>> |
|
|